Per un lavoro interdisciplinare vi propongo questa simpatica attività.
Racchiude:
- scienze (il sistema solare)
- educazione civica (il riciclo)
- arte e immagine/tecnologia (poiché i bambini dovranno pitturare e comporre il loro sistema solare)
Materiale occorrente:
- 2 tubi dei rotoli di carta da cucina
- tempera nera
- tempera bianca o uniposca o bianchina (per fare le stelle)
- foglio con i pianeti
- un pezzetto di cartoncino giallo
- penna nera o blu
- colla
- forbici
- un tubo del rotolo di carta stagnola o pellicola (potete anche usare un bastone o qualunque altra cosa vi venga in mente per impilare i pianeti)
Come procedere:
pitturare di nero i rotoli di carta da cucina e, una volta asciutti, disegnarci dei puntini bianchi che rappresenteranno le stelle.
Tagliare i pianeti e i relativi nomi.
Disegnare mezzo cerchio nel cartoncino giallo, ritagliarlo e scriverci sopra la parola “Sole”.
Incollare il sole e tutti i pianeti in ordine lasciando tra uno e l’altro qualche millimetro per poter dividere i vari pezzi.
Incollare accanto ad ogni pianeta il relativo nome e tagliare il rotolo per dividere i vari pezzi (una parte dei rotoli avanzerà sicuramente, ma in uno non ci starebbero tutti i pianeti.
Il sistema solare è pronto, ora i bambini potranno divertirsi ad impilarli cercando di ricordare l’ordine esatto.
Buon divertimento!
Le immagini con cui ho realizzato il file dei pianeti sono state prese dal sito pixabay.com