Bigliettino a cuore

Sei alla ricerca di un lavoretto semplice da proporre ai tuoi alunni in occasione della festa dei nonni?

Ecco l’idea giusta per te.

Facile, veloce, ma molto carina.

Se vuoi vedere il video in cui mostro come realizzarlo, vai sul mio profilo Instagram @maestragiuliamontanari

Idea utilizzabile anche per la festa della mamma o San Valentino, basta cambiare la scritta😉

Che ne dici, ti piace questo biglietto? Scrivimelo nei commenti.

Nuvola autunnale

E’ arrivato l’autunno e con lui il venticello fresco e i meravigliosi colori delle foglie.

Ho pensato quindi di creare un lavoretto che racchiudesse tutto ciò.

E’ perfetto sia come lavoretto da portare a casa, sia come decorazione per la classe.

Adatto sia a bambini della scuola dell’infanzia che della primaria.

Buon lavoro a tutti!🍂

I ricordi della mia estate!

Rientrati dalle vacanze, i bambini non vedono l’ora di dire a tutti quello che hanno fatto durante l’estate.

Ho pensato di creare allora questa semplice attività che permetterà ai vostri alunni di raccontarsi in un modo differente.

Io l’ho proposta in una classe quinta ed è piaciuta molto.

E’ una cabina che si apre a “fiore” e che, man mano, svela alcune informazioni sull’estate dei nostri alunni.

Come procedere?

Far ritagliare il “fiore” lungo il contorno e far piegare i “petali” verso l’interno facendo in modo che le scritte rimangano dentro. L’ordine con cui vanno piegati è dal 5 (che sarà quello più interno) all’1 (quello più esterno.

Una volta chiuso il “fiore” mettere la colla dietro ed incollare sul quaderno (facendo in modo che aprendolo le scritte siano diritte).

Ora dovranno disegnare. Dovranno quindi aprire un petalo per volta, leggere la scritta e, nello spazio bianco che c’è dietro al petalo ancora chiuso, fare il disegno corrispondente.

Io poi ho fatto ricreare nella pagina del quaderno, la spiaggia utilizzando il pentagono del “fiore” per disegnare una cabina.

Vi piace l’idea?

Scrivetemelo nei commenti.

GATTO BURLONE

Oggi vi voglio proporre un’attività che piacerà sicuramente ai vostri bambini.

Sarà utile per lavorare sulle emozioni, ma anche per aiutare i nostri alunni a capire come poter disegnare espressioni differenti su un volto (collegandolo dunque ad arte e immagine).

I bambini dovranno lanciare i dadi e divertirsi a scoprire quale musetto buffo verrà fuori 😜

Non mi resta che augurare a voi e ai vostri alunni BUON DIVERTIMENTO!

Festone di classe

Ecco un’altra idea per il rientro in classe.

Ogni bambino avrà la sua bandierina, che dovrà colorare e personalizzare con le informazioni che lo riguardano.

Una volta che saranno tutte pronte, si potranno unire con un lungo filo creando un meraviglioso festone di classe.

Sarà bello perché permetterà di scoprire tante cose interessanti sui bambini e sarà, inoltre, un meraviglioso tocco colorato che abbellirà la vostra aula.

Buon divertimento!

Macchina fotografica

Si sta avvicinando settembre e siete alla ricerca di qualche attività carina da far fare ai vostri alunni i primi giorni di scuola.

Ecco quello che fa per voi!

In questa macchina fotografica la pellicola scorre a destra e sinistra per far si che all’interno dell’obiettivo compaiano i momenti più belli della loro estate.

Qui sotto troverete il file da scaricare e stampare gratuitamente (è già preparato perché abbiate il materiale per due bambini, così potrete ottimizzare le fotocopie)😉

I bambini potranno personalizzare la loro macchina fotografica e ripensare ai bellissimi momenti vissuti durante l’estate.

Una volta finito di disegnare e colorare basterà:

  • ritagliare la macchina fotografica e la pellicola
  • ritagliare il cerchio centrale dell’obiettivo
  • con un taglierino incidere lungo le due linee tratteggiate presenti sulla macchina fotografica
  • fate passare la pellicola attraverso le due incisioni
  • per attaccarla sul quaderno fate attenzione a mettere solo due linee di colla (una in alto e una in basso nella macchina fotografica). ATTENZIONE a non incollare del tutto la macchina fotografica altrimenti la pellicola non potrà scorrere.

Sarà bello scoprire cos’hanno fatto i vostri alunni nella pausa estiva.

Buon lavoro!

A chi appartiene?

Ho pensato di proporvi questo simpatico giochino, perfetto per scienze, ma in realtà adatto sempre 😅

Lo si può utilizzare già dalla scuola dell’infanzia, magari con qualche piccolo supporto iniziale.

In cosa consiste? Molto semplice: i bambini dovranno accoppiare le trenta tessere mettendo insieme quella raffigurante l’animale con quella che rappresenta un particolare del suo manto.

Attività molto semplice, ma molto utile poiché stimolerà l’attenzione dei bambini, oltre a far conoscere loro alcuni animali in modo un po’ più dettagliato.

Come prepararlo?

Scarica e stampa i due fogli, incollali su un cartoncino (facendo attenzione a mettere bene la colla in tutti i quadratini delle tessere), poi ritaglia.

Il gioco è pronto😉

Buon divertimento!

Sorriso del pagliaccio

Il sorriso è una delle cose più belle, per cui per carnevale ho deciso di proporvene uno.

Basterà colorarlo, ritagliarlo e incollarlo su un bastoncino o una cannuccia.

Perfetto sia per i bambini della scuola dell’infanzia che per quelli della primaria.

E poi con questi sorrisi copriamo un po’ le mascherine e possiamo anche fare una bellissima foto di classe tutti sorridenti.

Nel file vi ho già inserito due sagome, così risparmiate qualche fotocopia 😉