Con i miei alunni ho affrontato il discorso della percentuale e, ovviamente, anche degli sconti.
Per lavorare su questo argomento ho pensato di utilizzare i volantini del supermercato (che come sapete sono dei validissimi alleati degli insegnanti, io infatti li uso spesso).


Come ho lavorato?
Ho dato ad ognuno di loro un volantino, dal quale avrebbero dovuto ritagliare 15 articoli (facendo attenzione a non prendere articoli che fossero già scontati).
Poi ho scritto questo alla lavagna:
La nonna Rosa è andata a fare la spesa ed ha comperato 15 articoli (qui poi hanno attaccato tutti gli articoli scelti).
Siccome era il periodo degli sconti 3 articoli erano scontati al 30%, 2 al 50%, 6 al 15% e 4 al 20%. (Stava poi a loro scegliere a quali dei loro articoli abbinarli).
- Quanto ha pagato ogni articolo?
- Quanto ha speso in tutto?
- Se avesse comperato gli articoli in un periodo senza sconti, quanto avrebbe speso in tutto?
- Quanto ha risparmiato la nonna?
Considerate che lavorare con 15 articoli richiede parecchio tempo, potreste eventualmente farlo fare chiedendo loro di utilizzarne un numero inferiore😉
In generale vi consiglio di utilizzare i volantini per la vostra didattica perché ai bambini piace molto.
Buon lavoro!