Il metro quadrato artistico

Lavorando sulle superfici, ho pensato di collegare il metro quadrato all’arte.

Ogni bambino ha ricevuto dei quadrati di carta 10×10 cm dove ha realizzato dei disegni geometrici (sotto indicazione dell’insegnante) che ha poi colorato a proprio piacimento.

Questi sono i disegni geometrici che ho chiesto di realizzare ai miei alunni:

Una volta ultimati tutti i disegni, li abbiamo incollati su un cartellone in modo da creare, per l’appunto, un metro quadrato formato da 10×10 disegni.

Se ti piace l’idea scrivimelo nei commenti.

Non mi resta che augurarti buon lavoro/divertimento!

Una risposta a "Il metro quadrato artistico"

  1. tiziana lopiano marzo 16, 2023 / 4:29 PM

    Potrei usarlo in tecnologia Che dici!!
    Grazie maestra Giulia

    Inviato da iPhone

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...