Credo che il 27 gennaio sia una delle giornate più importanti; una di quelle giornate di cui bisogna assolutamente parlare in classe. Con il giusto modo ed adattandolo ovviamente all’età dei bambini che si hanno di fronte, ma va trattato.
Oggi voglio proporvi una farfalla che racchiude in sé alcuni dei simboli dell’Olocausto.
Adatto a bambini e ragazzi di diverse età.

Il file contiene quattro farfalle che rappresentano:
- la svastica
- la stella di David con scritto da quando è stata messa obbligatoria per gli Ebrei
- un’immagine di un campo di concentramento
- la poesia “La farfalla” di Pavel Friedman
Ogni farfalla andrà colorata e ritagliata, poi piegata a metà ed incollata a quella successiva in modo da creare una specie di libro.
Alla fine potrete incollarla sul quaderno o su un cartoncino per creare un bigliettino.
Mi raccomando, trattate l’argomento, perché non si può dimenticare quanto successo.
Buon lavoro!
Bellissimo lavoro, ma io quest’anno ho una prima e penso solo che leggerò un libro: “Vietato agli elefanti”.
"Mi piace""Mi piace"
Avrai uno spunto per quando saranno più grandi😉
"Mi piace""Mi piace"
Certamente 😄
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo lavoro! Lo proporrò ai miei ragazzi di quinta. Grazie come sempre dei tuoi preziosi spunti🙏🏻
"Mi piace""Mi piace"
Sono contenta che ti sia piaciuto❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 🙏🏻 👏🏻👏🏻👏🏻
"Mi piace""Mi piace"
Prego😊
"Mi piace""Mi piace"