Se vai a Firenze e sei una persona che ama il mistero o semplicemente sei una persona curiosa, non puoi perderti il meraviglioso percorso segreto all’interno del maestoso Palazzo Vecchio.
E’ un tour che non è compreso nel classico biglietto d’ingresso, ma lo si paga a parte e va prenotato perché verrete accompagnati da una guida che vi spiegherà tutti i retroscena.
La visita va prenotata con anticipo perché essendo molto bella è anche molto richiesta.
Io ci ho portato anche mio figlio di 7 anni che ne è rimasto affascinato, è stata una delle cose che maggiormente lo ha colpito di Firenze.
Avrete l’occasione di visitare quelle che erano le stanze private della famiglia De Medici e cunicoli nascosti tra i muri, quelli che utilizzavano per la fuga.
Avrete modo anche di vedere come il bellissimo e grandissimo soffitto della Sala dei 1000 sia sorretto, scoprendo l’ingegneristica struttura di legno che c’è sopra.


Per poter accedere dovrete acquistare il biglietto d’ingresso al Palazzo Vecchio e il biglietto aggiuntivo per la visita a percorsi segreti. Vi consiglio quindi di visitare tutto nello stesso giorno e ovviamente la visita al Palazzo Vecchio è d’obbligo, sia perché avete pagato il biglietto, sia perché è veramente bello.
Consigli:
- i percorsi dei passaggi segreti non sono molto grandi (come potete vedere dalle foto) per cui è più caldo, soprattutto se come noi ci andate ad agosto. La guida ci aveva gentilmente donato dei ventagli di carta che un po’ alleviano ma, ovviamente, non fanno miracoli. Niente di insopportabile, però se siete persone che soffrono in particolar modo il caldo, vi sconsiglio di fare questa visita ad agosto.
- essendo cunicoli con molti scalini non è fattibile con passeggini o carrozzine.
In conclusione, mio modesto parere, questo tour è SUPER CONSIGLIATO!




