




Se volete vedere Urbino, ma avete solo qualche ora a disposizione, vi consiglio di fare questo piccolo tour.
Parcheggiate l’auto nella piazza del Mercatale (il bello di questo parcheggio è che si paga solo il tempo effettivo di permanenza poiché ritirate il biglietto all’ingresso, ma pagate alla cassa qolo nel momento in cui andate via).
Salite verso il Palazzo Ducale utilizzando la Rampa Elicoidale (la trovate a sinistra della cassa del parcheggio). Volete sapere cos’è? Beh, è un torrione chiuso che permetteva al Duca di arrivare a cavallo fino ai piedi del Palazzo… era furbo il caro Duca!
In cima alla Rampa trovate il bellissimo Teatro Raffaello Sanzio.
Proseguite poi verso il Palazzo Ducale nel quale dovete entrare almeno una volta nella vostra vita. Sappiate che ci sono nel palazzo anche dei giardini pensili, ma attenti perché non hanno lo stesso orario di apertura del Palazzo (quando sono andata io chiudevano nelle ore del pranzo).
Un’informazione molto utile è sapere che l’ingresso al Palazzo Ducale è GRATUITO per i docenti che lavorano nelle scuole statali (dovete però avere con voi qualcosa che lo attesti) altrimenti il biglietto intero costa circa €8.
Di fronte al Palazzo potete ammirare un vero obelisco egizio (uno dei dodici obelischi originali nel territorio italiano; proviene da un tempio di Iside in Egitto)
Ovviamente non potrete non notare e ammirare la maestosa cattedrale di Santa Maria Assunta. Continuate poi la passeggiata verso la casa natale di Raffaello Sanzio (anch’essa visitabile) e, proseguendo per la salita, arriverete al monumento a lui dedicato. Qui trovate un parchetto alberato con dei giochi; potrete approfittare per far riposare un po’ i bambini e, perché no, anche voi dopo la ripida salita che avete appena fatto.
Merita sicuramente una visita la Fortezza Albornoz; da qui la vista sulla città è mozzafiato e potrete quindi scattare delle meravigliose foto.
Andate poi a vedere l’oratorio di San Giovanni (vi consiglio di entrare perché il bello è dentro) e ultimate il tour riscendendo verso la piazza del Mercatale.
Non dimenticate di vedere però la bellissima Porta Valbona che rimane proprio sulla piazza dove avete parcheggiato la vostra auto.
Se avete ancora del tempo, passeggiate per le splendide vie e lasciatevi incantare dai vari angoli magici che i vostri occhi potranno scorgere.
Se volete fare uno spuntino vi consiglio di assaggiare la crescia sfogliata farcita con quello che più vi piace. Vi leccherete i baffi!
In conclusione la città è molto bella e, secondo me, bisogna assolutamente vederla almeno una volta nella vita.
Ritieni siano interessanti i consigli che ti ho lasciato su Urbino? Scrivimi cosa ne pensi nei commenti.






Una risposta a "Mini tour di Urbino"