Indovina cosa compro

Tutti conosciamo il famosissimo gioco “Indovina Chi” e, come sappiamo, piace tantissimo ai bambini. Ho pensato di farne una versione per lavorare in modo divertente sugli Euro.

Il file può essere utilizzato in diversi modi. Lo scopo del gioco è comunque sempre lo stesso ossia indovinare, attraverso delle domande, quale prodotto ha scelto il proprio compagno. Le domande che possono essere fatte devono avere però come risposta solo SI o NO.

ALCUNI ESEMPI DI DOMANDE CHE I BAMBINI POSSONO PORRE:

  • Ha la cifra ……. nelle unità?
  • Ha la cifra ……. nei decimi?
  • Hai la cifra ……. nei centesimi?
  • Mi basta €1 per acquistare il prodotto?
  • Posso usare delle banconote per fare l’acquisto?
  • Se uso una banconota da €5 mi daranno il resto?

MODALITA’ 1:

Si gioca a coppie.

Ad ogni bambino vengono date due copie del file. Una la tiene intera mentre nell’altra ritaglia tutti i quadratini con i prodotti.

Ognuno sceglie uno dei prodotti che ha tagliato e lo mette coperto sul banco. L’altro foglio, quello intero, lo utilizza invece per cancellare i prodotti che, di volta in volta, capisce non sono stati scelti dal proprio avversario.

Vince il primo che indovina.

MODALITA’ 2:

Si gioca in piccoli gruppi.

Alla lavagna viene proiettata la schermata con il file e un bambino, o la maestra, sceglierà il prodotto.

Ad ogni gruppo verrà consegnata una copia del file cosicché possano cancellare i prodotti che ritengono sbagliati.

Un gruppo per volta farà una domanda.

Vincerà il primo gruppo che riuscirà ad indovinare il prodotto scelto.

MODALITA’ 3:

Si gioca di classe.

Alla lavagna viene proiettata la schermata con il file e la maestra sceglie un prodotto. Vi consiglio di aprire il file con un programma sul quale si può scrivere (tipo Paint) cosicché possiate, di volta in volta, fare una x sui prodotti scartati.

Un bambino per volta farà una domanda e la classe dovrà cercare di indovinare il prodotto facendo meno domande possibili.

Una risposta a "Indovina cosa compro"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...