Al ristorante

Oggi voglio proporti un giochino che aiuterà i tuoi alunni a memorizzare le tabelline.

I bambini, in questo gioco, dovranno consegnare ai clienti del ristorante i piatti con le pietanze ordinate.

Nel file trovi i piatti con le pietanze.

Una volta stampati i fogli, ritaglia i dischi e plastificali per farli durare più a lungo e per poter cancellare e riscriverci ogni volta che lo vorrai.

Dovrai poi disegnare su un foglio A3 una tavola apparecchiata e, all’interno di ogni piatto, inserire una moltiplicazione.

Il bambino dovrà abbinare la moltiplicazione al risultato corretto, solo così avrà consegnato al cliente il giusto piatto e avrà fatto bene il suo lavoro di cameriere 😄

Non mi resta che augurare buon divertimento a te e ai tuoi bambini❤

Specchietto per la festa della mamma

Per la festa della mamma ho pensato di proporvi questo semplice bigliettino.

Materiale occorrente:

  • foglio con disegno dello specchio (trovi il file scaricabile più sotto)
  • cartoncino
  • carta d’alluminio
  • materiale vario per decorare
  • colla
  • forbici

Nella parte esterna ho scritto:

“Specchio, specchio delle mie brame chi è la mamma più bella del reame?”

e dentro:

“Sei tu! Ti voglio tanto bene!”

Puoi vedere il procedimento sul mio profilo Instagram

Non mi resta che augurarti buon lavoro!❤

Il metro quadrato artistico

Lavorando sulle superfici, ho pensato di collegare il metro quadrato all’arte.

Ogni bambino ha ricevuto dei quadrati di carta 10×10 cm dove ha realizzato dei disegni geometrici (sotto indicazione dell’insegnante) che ha poi colorato a proprio piacimento.

Questi sono i disegni geometrici che ho chiesto di realizzare ai miei alunni:

Una volta ultimati tutti i disegni, li abbiamo incollati su un cartellone in modo da creare, per l’appunto, un metro quadrato formato da 10×10 disegni.

Se ti piace l’idea scrivimelo nei commenti.

Non mi resta che augurarti buon lavoro/divertimento!

Bigliettino festa del papà

Questa attività nasce dalla collaborazione mia con la meravigliosa maestra Benedetta Bellotti (insegnante e pedagogista di libri).

Per la festa del papà abbiamo pensato di proporti un biglietto collegato ad un favoloso albo illustrato.

Sarebbe bellissimo leggere ai bambini il libro prima di fare il lavoretto e potrebbe essere, addirittura, un regalo super carino per il babbo.

Il libro in questione è “Le mie mani sono le tue ali” (Clicca qui per acquistare il libro)

Il tutorial lo trovi sul mio profilo Instagram – clicca qui per vedere il tutorial

Ho preparato per te il file scaricabile gratuitamente; al suo interno troverai sia il disegno del maschio che quello della femmina.

Ti piacciono i lavoretti collegati agli albi illustrati? Ne vorresti vedere di più? Scrivimelo nei commenti.

Nel frattempo ti auguro buon lavoro!❤

(Se puoi, ti consiglio di seguirmi anche su Instagram perché, oltre a quelle presenti nel sito, troverai tantissime altre proposte)😉

Al supermercato (sconti)

Con i miei alunni ho affrontato il discorso della percentuale e, ovviamente, anche degli sconti.

Per lavorare su questo argomento ho pensato di utilizzare i volantini del supermercato (che come sapete sono dei validissimi alleati degli insegnanti, io infatti li uso spesso).

Come ho lavorato?

Ho dato ad ognuno di loro un volantino, dal quale avrebbero dovuto ritagliare 15 articoli (facendo attenzione a non prendere articoli che fossero già scontati).

Poi ho scritto questo alla lavagna:

La nonna Rosa è andata a fare la spesa ed ha comperato 15 articoli (qui poi hanno attaccato tutti gli articoli scelti).

Siccome era il periodo degli sconti 3 articoli erano scontati al 30%, 2 al 50%, 6 al 15% e 4 al 20%. (Stava poi a loro scegliere a quali dei loro articoli abbinarli).

  • Quanto ha pagato ogni articolo?
  • Quanto ha speso in tutto?
  • Se avesse comperato gli articoli in un periodo senza sconti, quanto avrebbe speso in tutto?
  • Quanto ha risparmiato la nonna?

Considerate che lavorare con 15 articoli richiede parecchio tempo, potreste eventualmente farlo fare chiedendo loro di utilizzarne un numero inferiore😉

In generale vi consiglio di utilizzare i volantini per la vostra didattica perché ai bambini piace molto.

Buon lavoro!

Biglietto San Valentino (Orsetto)

Ecco un’altra idea per San Valentino.

Il bello di questo biglietto è che il cuore si può sfilare dalle zampe dell’orsetto.

(Nel file troverete anche l’immagine del coniglietto e dell’unicorno in modo da poter dare la possibilità ai bambini di scegliere quello che preferiscono).

Procedimento:

  • colora l’orsetto e il cuore
  • ritagliali
  • incolla il cuore su un cartoncino e ritaglialo nuovamente
  • incolla l’orsetto su un cartoncino rettangolare e lascia asciugare la colla
  • con un taglierino incidi lungo la linea delle zampe in modo da creare lo spazio per il cuore
  • infila il cuore tra le zampe
  • scrivi una dedica nel biglietto.

E’ molto semplice la realizzazione, ma anche molto carino l’effetto.

Buon lavoro e buon San Valentino.